Seqrite EPS certificato come Advanced Approved Endpoint Protection contro attacchi ransomware complessi

Seqrite EPS certificato come Advanced Approved Endpoint Protection contro attacchi ransomware complessi

Ormai nessuna azienda è ormai al riparo da dannosi e costosissimi attacchi ransomware. Un ransomware può entrare entro un organizzazione attraverso molti vettori: email di spam, attacchi di phishing o download dal web di file dannosi. Questo spinge le aziende, per dotarsi del più alto livello di protezione, ad implementare più livelli di sicurezza sugli endpoint, i gateway i mail server ecc...

Gli attacchi ransonmware sono in continua crescita e si fanno sempre più sofisticati. Soluzioni di Advanced Threat Protection (ATP) sono pensate proprio per minimizzare il rischio di questi attacchi verso gli endpoint aziendali grazie alle capacità di prevenirli prima che si verifichino.

Siamo quindi molto orgogliosi di annunciare che Seqrite ha ricevuto la Certificazione “Advanced Approved Endpoint Protection” 2021 .

“Advanced Approved Endpoint Protection” : di che cosa si tratta?

AV-Test, un provider di servizi di sicurezza IT e ricerca antivirus indipendente e internazionale, ha recentemente testato diversi prodotti di sicurezza, valutandone le capacità di protezione dagli attacchi ransomware. I casi test durante la valutazione sono stati condotti secondo il framework MITRE ed emulando i modelli di attacco mostrati dai vari gruppi di Advanced Persistent Threat. I prodotti di sicurezza sono stati valutati sulla base di quanto efficacemente riescono a proteggere i sistemi targert da attacchi ransomware distribuiti tramite i meccanismi di cui sopra.

Tutti i casi test seguono la matrice fondamentale del MITRE, ovvero sono iniziati con la fase di "Accesso Iniziale" o "Esecuzione", seguiti da "Evasione delle difese" e infine con la fase di "Raccolta". Alcuni casi test hanno verificato la capacità di impedire a terzi di prendere il controllo remoto del sistema, detta fase di "Comando e controllo. In tutte le fasi è stato registrato il comportamento dei prodotti di sicurezza e sulla base di questo è stata valutata l'efficacia, tenendo anche conto in quale fase è stato rilevato l'attacco.

Su 10 casi test, Seqrite EPS ha rilevato ben 8 istanze tra la prima e la seconda fase, garantendo comunque protezione agli endpoint anche nei casi resanti. Tuttavia l'attacco ha lasciato alcuni resti sul sistema: tali rilevamenti sono stati considerati come parziali. AV-Test ha analizzato queste rimanenze e sono risultate benigne e non indicative di alcuna infezione riuscita.

Seqrite EPS protegge da ransomware e attacchi APT
Per far fronte ad una minaccia ransomware in continua evoluzione, la suite EPS di Seqrite offre protezione avanzata per rete, dispositivi connessi e dati. La soluzione protegge le aziende da attacchi ransomware avanzati e sofisticati e da attacchi APT dal rilevamento fino alla gestione delle risorse.

Le soluzioni Seqrite consentono di individuare e notificare minacce avanzate - via email, dispositivi mobile, social, endpoint ecc.. - e aiutano a risolverle prima che possano causare danni. Pensato avendo in testa un modello "La prevenzione prima di tutto", Seqrite EPS protegge le aziende e la forza lavoro da remoto dal panorama sempre più complesso dei cyber attacchi.

I Labs hanno testato le capacità di rilevamento di Seqrite anche in caso di nuovi scenari di attacco con ransomware ancora sconosciuti, come ormai succede sempre più spesso. Nel complesso Seqrite ha ottenuto nei test un punteggio di protezione di 31,5. La certificazione ricevuta garantisce che Seqrite EPS è in grado di gestire attacchi ransomware complessi. Consente quindi alle aziende di recuperare i dati criptati, garantendo nel frattempo la continuità della produzione e la business continuity.

Leave a comment



logHD1

YOTTA WEB - Via Don F. Cabrio 14/D - 13900 Biella (BI)

P.IVA 02552590024 - C.F. SNTSVR77S27A859C - REA BI 194613

Copyright 2017 © YOTTA WEB All Rights Reserved

Privacy Policy