Se pensi che sul mercato nero ci siano solo telefoni cellulari rubati, droghe e software piratati probabilmente sbagli. C'è una parte del mercato nero online che guadagna principalmente da una sola fonte di profitto: la vendita di informazioni personali rubate. Stiamo parlando di tutte quelle informazioni sensibili che possono essere utilizzate per identificare, contattare, localizzare, fingersi un'altra persona.
I siti web di e-commerce hanno ridefinito la maniera nella quale le persone fanno acquisti. Arrivare a sfogliare una varietà di prodotti praticamente infinita comodamente da casa è indubbiamente meno faticoso di recarsi ogni giorno in un centro commerciale. Pochi click e in pochissimo tempo ciò che hai comprato arriva direttamente a casa tua. Ora però dobbiamo parlare anche dell'altra faccia della medaglia, ovvero dei rischi che si corre comprando online. Ogni volta che fai un acquisto online fornisci una grandissima quantità di informazioni molto sensibili: numero della carta di credito/debito, nome e cognome, indirizzo, indirizzo email, magari perfino il numero di telefono. E' proprio a queste informazioni che mirano i cyber-criminali e, una volta che uno di loro ha ottenuto queste informazioni, semplicemente ne fa mercato nel dark web. Si, proprio così: guadagnerà vendendo o affittando i tuoi dati sensibili nel mercato nero online.
Quanto vale la tua identità nel mercato nero online?
Pubblichiamo una piccola infografica utile inquadrare la questione.
Tradotto da: https://www.experian.com/blogs/ask-experian/heres-how-much-your-personal-information-is-selling-for-on-the-dark-web/
Quick Heal difende le tue informazioni personali!
Quick Heal Total Security protegge la tua identità dai cyber criminali grazie alle seguenti funzioni: