Gli aggiornamenti rilasciati da Microsoft riguardo ai bug alla base degli attacchi Spectre e Meltdown (dei quali parlavamo giusto ieri qui) hanno creato non pochi problemi agli utenti. Pubblichiamo prima di tutto le patch per Windows, poi elenchiamo alcuni problemi:
- Windows Server, version 1709 (Server Core Installation)--> vedi qui
- Windows Server 2016--> vedi qui
- Windows Server 2012 R2--> vedi qui
- Windows server 2012--> patch non disponibile
- Windows Server 2008 R2--> vedi qui
- Windows Server 2008--> non disponibile
- Windows 10 (RTM, 1511, 1607, 1703, 1709), Windows 8.1, Windows 7 SP1--> vedi qui
Questi update non risolvono tutte le falle: alcuni pc Windows possono richiedere l'aggiornamento del firmware della CPU per mitigare gli effetti di un attacco Spectre, ma l'update di Microsoft pare principalmente incentrato sulla falla Meltdown.
Apple macOS,iOS, tvOS:
Apple ha fatto sapere che tutti i sistemi Mac e i dispositivi iOS sono riguardati da questo problema, ma non risultano ad oggi effetti conosciuti per gli utenti a causa di questi exploit. In ogni caso Apple ha già rilasciato, contro attacchi Meltdown, modifiche per mitigare gli effetti per iOS 11.2, macOS 10.13.2 e tvOS 11.2.
Browser
- Chrome--> per Chrome occorrerà attendere il 23 Gennaio, quando Google pubblicherà la versione 64 del browser. Google consiglia nel frattempo di attivare la funzione Strict Site Isolation, digitandochrome://flags#enable-site-per-process nella barra degli indirizzi. In questo modo Chrome limiterà ogni processo a pagine di un solo sito, riducendo il rischio che dati sensibili siano dirottati da un Javascript che sfrutta Spectre.
- Safari--> L'Update di Safari alla versione 11.02 contiene gli strumenti di mitigazioni utili contro Spectre.
- Edge e Internet Explorer 11--> già aggiornati con l'update di inizio anno: l'update non risolve il problema, ma rende più difficile un eventuale attacco.
- Firefox--> l'aggiornamento alla versione 57.0.4 introduce strumenti di mitigazione del problema, ma non lo risolve.
La chiave di registro necessaria è:
Key="HKEY_LOCAL_MACHINE" Subkey="SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\QualityCompat" Value="cadca5fe-87d3-4b96-b7fb-a231484277cc" Type="REG_DWORD”
Anzi Microsoft va oltre, affermando che la chiave di registro da oggi sarà un requisito necessario al processo di Windows Update: in assenza di tale chiave Microsoft non distribuirà più update, non solo la patch per Meltdown e Spectre. Microsoft ha quindi chiesto ai vendor di software antivirus di creare questa chiave perché, in fase di test, la patch ha determinato a causa dell'incompatibilità con l'antivirus in uso, il crash del sistema: la famosa Blue Screen of Death (BSOD) che impedisce ulteriori tentativi di boot.